Residenza IL TIGLIO
Via Vittorio Veneto, 15 - LEINI (TO)
ALLOGGI AD ELEVATA CLASSE ENERGETICA
TELERISCLADAMENTO, INTEGRATO CON POMPA DI CALORE per la PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO RADIANTE
PANNELLI FOTOVOLTAICI per PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA ad USO CONDOMINIALE
GLI ALLOGGI SARANNO REALIZZATI CON LE SEGUENTI TECNOLOGIE
I MODELLI SARANNO SCELTI SULLA BASE DI PRIMARIE DITTE DI PRODUZIONE, OTTENENDO COSÌ NEL PERIODO DI SCELTA IL PRODOTTO MIGLIORE ED AGGIORNATO ALL’ULTIMA TECNOLOGIA.

RISCALDAMENTO e PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA
GLI ALLOGGI SARANNO RISCALDATI TRAMITE TELERISCALDAMENTO, il servizio di riscaldamento a distanza che permette di trasportare il calore dalle centrali di produzione alle singole utenze attraverso un’estesa rete di tubazioni interrate ben isolate e dotate di sistemi di sicurezza attivi 24 ore al giorno per rilevare e localizzare automaticamente i guasti.
Tramite la rete di distribuzione del calore, l’acqua raggiunge i singoli edifici e ne assicura il riscaldamento, oltre che essere disponibile per produzione di acqua calda sanitaria per la stagione invernale.
Il teleriscaldamento è una scelta di SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ed ECONOMICA per l’UTENZA, perché comporta una RIDUZIONE DEI COSTI DI ESERCIZIO, MANUTENZIONE E SOPRATTUTTO DI CONSUMO DI OGNI SINGOLO ALLOGGIO, rispetto agli impianti termici tradizionali. Tutto questo con un maggiore livello di sicurezza.
Dal punto vista ambientale, il Teleriscaldamento garantisce una maggiore efficienza energetica, un risparmio del combustibile utilizzato ed un minor consumo di fonti primarie di energia di origine fossile.
In estate per la produzione di acqua calda il teleriscaldamento sarà ABBINATO ad una POMPA di CALORE ELETTRICA dedicata, alimentata in parte dai PANNELLI FOTOVOLTAICI CONDOMINIALI.

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Installazione di PANNELLI RADIANTI A PAVIMENTO e INTEGRAZIONE con TERMOARREDI nei servizi igienici

INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI
per INTEGRAZIONE alla PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA (PARTI COMUNI)
- INSTALLAZIONE DI UN INVERTER IBRIDO PARTI COMUNI per la trasformazione di Energia Elettrica dal pannello fotovoltaico, PREDISPOSTO per l’allacciamento alle BATTERIE di ACCUMULO corrente elettrica

IMPIANTO PER PIASTRA AD INDUZIONE
Ogni alloggio sarà dotato di impianto elettrico per piani cottura a piastra ad induzione per una potenza massima di 4.5 Kw (monofase)

SERRAMENTI in PVC con DOPPIO VETRO STRATIFICATO - Gas Argon
Tutti i serramenti saranno dotati di DOPPIA APERTURA, ad anta e a vasistas.
Le portefinestre dei soggiorni e delle cucine saranno realizzate SCORREVOLI.

TAPPARELLE in ALLUMINIO COIBENTATE e MOTORIZZATE
Tutte le tapparelle saranno dotate di CASSONETTI prefabbricati TERMOACUSTICI e motorizzazione uomo presente.
PREDISPOSIZIONI TECNOLOGICHE INCLUSE
Sono da intendersi INCLUSE tutte le predisposizioni tecnologiche. NON è compresa la fornitura e posa dei relativi accessori.

PREDISPOSIZIONE PER INSTALLAZIONE PUNTI SPLIT INTERNI PER ARIA CONDIZIONATA
La pompa di calore per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria è dotata anche di sistema per RAFFRESCAMENTO INTERNO. Pertanto saranno predisposti un numero di punti split in base alla metratura dell’alloggio.
Gli eventuali split, installati su richiesta del cliente, dovranno essere compatibili con il modello della pompa di calore fornita.

PREDISPOSIZIONE TUBAZIONI per INSTALLAZIONE ANTIFURTO PERIMETRALE
Predisposizione tubazione per installazione di antifurto perimetrale in ogni alloggio.

PREDISPOSIZIONE PER INSTALLAZIONE WALLBOX, COLONNINA DI RICARICA DOMESTICA A PARETE PER AUTO ELETTRICA NEI SINGOLI BOX AUTO
Con maggiorazione della tubazione per passacavo nel box auto.
Complesso residenziale di NUOVA COSTRUZIONE
L’edificio è denominato Residenza “Il Tiglio”
UBICATO in Via Vittorio Veneto (pressi civico n° 15) – Comune di LEINI (TO)
La PALAZZINA è arretrata rispetto il filo strada di Via Vittorio Veneto, con comoda piazzola antistante destinata a parcheggio pubblico e aiuole verdi.
Gli accessi alla palazzina saranno i seguenti:
- UN ACCESSO principale PEDONALE alla Residenza da Via Vittorio Veneto, tramite PORTINA PEDONALE illuminata e protetta da TETTUCCIO in C.A, con Videocitofono e buche delle lettere.
- UN ACCESSO CARRAIO, motorizzato e radiocomandato, da Via Vittorio Veneto, a sud del lotto, permette di accedere, tramite comoda rampa, ad un ampio cortile al piano seminterrato, ove sono ubicati BOX AUTO e CANTINE.
- UN ACCESSO CARRAIO SECONDARIO, motorizzato e radiocomandato, da Via Bianco, a nord del lotto, consente di aver accesso ad un piazzale interno privato situato al piano terra, destinato a POSTI AUTO PRIVATI.
PARTENZA CANTIERE
Prevista per
Primavera 2025
CONSEGNA CANTIERE
Prevista per
2026